Lunedì, 09 Luglio 2018

Giunta Comunale 2015-2020

Scritto da

La Giunta Comunale è l'organo di governo del Comune, compie tutti gli atti di amministrazione non riservati al Sindaco, al Consiglio Comunale e ai Responsabili; svolge funzioni esecutive, propositive, di impulso e di raccordo. Nominata con provvedimento del Sindaco, che la presiede, e composta da un numero di Assessori non inferiore a quattro e non superiore a sei (dall'art. 32 dello Statuto Comunale) .


Sindaco Draia Francesca

Francesca Draià

Sindaco
Detiene le deleghe in materia di: Bilancio - Tributi- Programmazione- Contenzioso- Rapporti con i Cittadini – Rifiuti - Personale – Pubblica Istruzione.
Resta attribuita al Sindaco la competenza in ordine a tutte le restanti materie specificamente previste dalla Legge e dallo Statuto Comunale
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
foto uomo

Carmelo Auzzino

Vice Sindaco
Detiene le deleghe in materia di: Enti e Società Partecipate - Servizio Idrico – Urbanistica ed edilizia- Politiche Energetiche – Lavori Pubblici–Patrimonio - Rapporti con il Consiglio Comunale – Sport – Turismo - Spettacolo.
MAIL : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
foto uomo

Giovanni Giarrizzo

Assessore
Detiene le deleghe in materia di: Attività Produttive – SUAP – Politiche Giovanili – Rapporti con Associazioni – Polizia Municipale.
Email: ggiarrizzo86gmail.com
 
foto uomo

Sara Pecora

Assessore
Detiene le deleghe in materia di:.Tutela della famiglia, minori, anziani, disabili - Sanità – Biblioteca e Musei – Cooperazione e Gemellaggi.
Email: --
 
foto uomo

Giuseppe Di Simone

Assessore
Detiene le deleghe in materia di: Impianti sportivi – Verde Pubblico – Servizi Cimiteriali – Immobili Comunali – Cultura e tradizione.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lunedì, 09 Luglio 2018

Sindaco

Scritto da

draia francesca

Francesca Draià

proclamata eletta con Atto di nomina il 3 giugno 2015 è il primo Sindaco donna del Comune di Valguarnera. Sposata madre di 3 figli una Laurea in Scienze e Tecniche Pscologiche è nata ad Enna il 9 luglio 1983. 

Detiene le deleghe in materia di: Bilancio - Tributi- Programmazione- Contenzioso- Rapporti con i Cittadini – Rifiuti - Personale – Pubblica Istruzione.

Resta attribuita al Sindaco la competenza in ordine a tutte le restanti materie specificamente previste dalla Legge e dallo Statuto Comunale

Contatti

  • Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Atti procedimentali

Documenti allegati

Relazione annuale

Compensi connessi all'assunzione della carica

Indennità di missione - Anno 2021

  • ...

Indennità di missione - Anno 2020

Indennità di missione - Anno 2018

Indennità di missione - Anno 2017

Indennità di missione - Anno 2016

Indennità di missione - Anno 2015

 

politiche sociali e volontariatoRei - Nuovi requisiti per il reddito di inclusione. Come fare la domanda

Reddito di inclusione: dal 1° giugno 2018 nuovi requisiti e nuovo modello di domanda: nell'ottica della progressiva estensione della misura, la legge di bilancio 2018 (articolo 1, comma 192) abroga dal 1° luglio 2018 tutti i requisiti familiari (presenza di un minorenne, di una persona disabile, di una donna in gravidanza, di un disoccupato ultra 55enne). Pertanto, a partire dal 1° giugno 2018, possono presentare domanda tutti coloro che possiedono gli altri requisiti, indipendentemente dalla composizione familiare.

Per fare richiesta del Rei bisogna presentare domanda al Comune di residenza sul nuovo modulo scaricabile dalla Sez. Modulistica del Sito Istituzionale o dal sito dell'Inps.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il Sito dell'INPS o del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali al link: http://www.lavoro.gov.it/temi-e-priorita/poverta-ed-esclusione-sociale/focus-on/Reddito-di-Inclusione-ReI/Pagine/default.aspx

cultura e spettacoliL'Amministrazione rende noto che sabato 26 maggio sarà offerto l'ingresso gratuito per diversabili e anziani di età superiore ai 65 anni (i quali dovranno esibire all'ingresso un doumento di identità) allo spettacolo delle ore 18,00 del circo attualmente installato al campo sportivo.

lavoro imprese e commercioIl Centro per l'Impiego di Enna rende noto che è aperto il bando per la selezione dei soggetti da utilizzare nei cantieri di lavoro da istituire ai sensi dell'art. 15 comma 2° della L.R. n. 3/2016, allo scopo di mitigare le condizioni di povertà ed emarginazione sociale scaturenti dalla carenza di opportunità occupazionali.

Fino al 31.05.2018 i soggetti interessati potranno presentare apposita istanza presso gli Uffici del predetto Centro per l'Impiego, che fornirà i dati necessari alla compilazione della graduatoria.

lavoro imprese e commercioSi avvisano i produttori agricoli interessati che dal 15 al 19 maggio 2018 sarà possibile presentare al Comune istanza di partecipazione alla fiera agricola europea che avrà luogo nella cittadina tedesca di Kusel nel mese di settembre c.a.

Apposito avviso è pubblicato nella sez. Bandi e Avvisi del Sito.

turismo e ricettivitaSi avvisano le Associazioni presenti sul territorio che dal 2 al 9 maggio 2018 è possibile presentare l'istanza di partecipazione agli eventi relativi all'Estate Valguarnerese 2018.

L'avviso pubblico è in corso di pubblicazione nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito Istituzionale.

politiche sociali e volontariatoI soggetti interessati, intestatari della scheda di famiglia anagrafica, in atto disoccupati/inoccupati, in situazione di disagio economico, che intendono essere inseriti nelle graduatorie per svolgere servizi di utilità collettiva, possono presentare apposita domanda utilizzando la modulistica scaricabile dalla Sez. Modulistica del Sito o disponibile presso gli Uffici dei Servizi Sociali del Comune. L'avviso pubblico contenente termini, condizioni e modalità è in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line e nella Sez. Bandi e Avvisi. L'istanza deve pervenire entro e non oltre il termine del 30.04.2018, pena l'esclusione dal beneficio.

politiche sociali e volontariatoPresso il Comando di Polizia Municipale sono disponibili i pass per la sosta nei posteggi rosa riservati alle donne in gravidanza e/o alle neo mamme.