ALTRI FATTORI
Fattori inquinanti | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)
RIFIUTI
In questa sezione sono disponibili gli ultimi aggiornamenti circa le informazioni riguardanti i fattori quali le sostanze, l'energia, il rumore, le radiazioni o i rifiuti, anche quelli radioattivi, le emissioni, gli scarichi ed altri rilasci nell'ambiente, che incidono o possono incidere sugli elementi dell'ambiente.
Anno 2025
- ---
Anno 2024
- ---
Anno 2023
- ---
Anno 2022
- Dati sulla raccolta differenziata - Anno 2022 (DATI IN FASE DI DEFINIZIONE)
- Delibera CC. n. 49
- Delibera CC. n. 60
- Delibera CC. n. 65
Allegati
Anno 2021
Anno 2020
Anno 2019
Anno 2018
- Dati sulla raccolta differenziata - ANNO 2018
- Delibera GC n° 80 del 3-07-2018: Procedura aperta per l'appalto del servizi di spazzamento, raccolta e trasporto allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati ed indifferenziati compresi quelli assimilati , ed altri servizi di igiene pubblica ed aggiuntivi nel territorio del Comune di Valguarnera - presa d'atto degli atti di gara.-
- Delibera CC n° 41 del 1-06-2018: Approvazione Piano di Intervento per la gestione integrata dei rifiuti del Comune di Valguarnera Caropepe - Approvazione Tariffe - Anno 2019
- Delibera CC n° 16 del 24-03-2018: Approvazione Piano di intervento per la gestione integrata dei rifiuti.-
- Determina n° 190 del 30/03/2018: Prosecuzione temporanea servizio gestione RSU e RD - Impegno di spesa Ditta Progitech .-
- Delibera GC n° 41 del 28-03-2018: Determinazionie in merito al piano per la gestione del Servizio Rifiuti e alla gestione provvisoria del servizio per l'anno in corso.-
- Delibera GC n° 24 del 9-02-2018: Approvazione carta dei servizi del punto urbano di raccolta.-
- Delibera GC n° 147 del 29-12-2017: Approvazione piano di intervento gestione integrata dei rifiuti.-
Anno 2017
Anno 2016
- Delibera GC n° 180 del 19-12-2016: Approvazione schema di convenzione per il conferimento dei rifiuti solidi urbani.-
- Delibera GC N°125 del 9-08-2016: Approvazione schema di convenzione per i servizi di nferimento e selezione di raccolta differenziata
- Ordinanza Sindacale n° 59 del 5-08-2016: Ordinanza art. 191 - Servizio raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani - nolo mezzi e fornitura carburante
- Ordinanza Sindacale n° 57 del 29-07-2016: Piano di emergenza raccolta differenziata - AVVIO
- Delibera GC n° 120 del 27-07-2016: Avvio sperimentale e urgente raccolta differenziata porta a porta dei rifiuti - Atto d indirizzo
- Determina UTC n. 277 del 22.07.2016:Affidamento servizio stoccaggio, smaltimento e recupero rifiuti speciali alla Ditta Morgan's s.r.l.
- Delibera CC n. 70 del 24.06.2016: Interpellanza Gruppo l'Altra Voce per Valguarnera-Bonifica siti inquinati da rifiuti extraurbani
- Delibera G.C. N. 103 del 29.06.2016: Modifica schema convenzione approvato con delibera della G.C. n. 85 del 25.05.2016
- Delibera di GC n° 85 del 25-05-2016: Fornitura ed installazione di n° 2 eco-point per la raccolta di bottiglie in plastica e lattine in alluminio in comodato d'uso gratuito
ALTRI FATTORI
Fattori inquinanti | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)
In questa sezione sono disponibili gli aggiornamenti disponibili circa le informazioni riguardanti lo stato degli elementi dell'ambiente quali l'aria, l'atmosfera, l'acqua, il suolo, il territorio, i siti naturali, compresi gli igrotopi, le zone costiere e marine, la diversità biologica e i suoi elementi costitutivi, compresi gli organismi geneticamente modificati, e, inoltre, le interazioni tra questi elementi.
ACQUA
Piano di gestione del Distretto Idrografico della Sicilia (secondo ciclo di pianificazione 2015-2021)
AGENTI FISICI
ARIA
Stazioni fisse PdV in atto gestite da ARPA Sicilia
BIODIVERSITA'
RIFIUTI
SUOLO
Avviso Pubblico
Il Responsabile del Settore Politiche Sociali e Culturali
AVVISA
I cittadini, che il Campo Sportivo Comunale di Calcio a cinque, sito in Contrada Marcato, potrà essere utilizzato dagli stessi nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 08,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 22,00.
E’ consentito l’utilizzo del campo sia ai minori autorizzati che agli adulti:
- I genitori dei minori interessati, dovranno effettuare un pagamento mediante bonifico presso UNICREDIT Banca: IT12S0200883730000300002968 causale versamento: “utilizzo campo di calcio a 5” per il rilascio di n. 1 blocchetto dell’importo complessivo di € 20,00, contenente dieci ticket sportivi.
Per poter utilizzare l’impianto sportivo, occorre presentare l’elenco nominativo dei giocatori, i quali disputeranno le partite durante l’orario fissato in precedenza con l’Ufficio comunale di competenza;
- Gli adulti interessati dovranno effettuare un bonifico presso UNICREDIT Banca: IT12S0200883730000300002968 causale versamento: “utilizzo campo di calcio a 5”per il rilascio di n. 1 blocchetto, dell’importo complessivo di € 30,00, contenente dieci ticket sportivi.
I richiedenti di cui al punto 1 sono obbligati a presentare una liberatoria che solleva l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità penale o civile per eventuali sinistri o incidenti che dovessero verificarsi durante l’attività.
La richiesta di utilizzo del Campo Sportivo Comunale di Calcio a cinque è valida fino al 31 Dicembre 2023.
Il modulo può essere scaricato dal sito Istituzionale dell’Ente www.comune.valguarnera.en.it alla sezione “Modulistica”.
Gli interessati, per informazioni, potranno contattare il numero telefonico dedicato 0935/956962 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00.
Dalla Residenza municipale, lì 02/10/2023
Il Responsabile del Settore Politiche Sociali e Culturali
F.to. Dott.ssa Santina Amatore
AVVISO - Mercato settimanale non alimentare
Si rende noto che all'Albo Pretorio del sito istituzionale è pubblicata l'Ordinanza Sindacale n. 21/2023 , di sospensione temporanea del mercato settimanale - settore non alimentare- per il tempo necessario all'individuazione di una nuova area da parte degli Organi preposti
IV Sagra dello Zafferano
IV SAGRA DELLO ZAFFERANO
SONO STATI DUE GIORNI RICCHI di momenti di condivisione… È STATO BELLO VEDERE LE NOSTRE VIE PIENE DI GENTE di ogni età…
Questo è stato solo l’inizio di un percorso che a causa del COVID-19 si era interrotto, siamo pronti ad organizzare la V edizione della Sagra.
È doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione delle due giornate:
In Primis ringrazio l’assessore Regionale all’Agricoltura l’onorevole Luca Sammartino per averci onorati della sua presenza;
Ringrazio tutti i relatori dell’incontro pubblico sul Tema dell Zafferano;
Ringrazio l’associazione Big Aretè per l’allestimento;
Ringrazio i produttori e commercianti;
Ringrazio Filippo Profeta per aver allietato la giornata di ieri con bella musica;
Ringrazio l’associazione Provinciale dei Cuochi e Pasticceri Ennesi e Cristofero Gagliano per l’ospitalità e la collaborazione…
Ringrazio la mia squadra di governo sempre al mio fianco a lavorare per la comunità
Ringrazio i consiglieri presenti che hanno accolto l’invito è che ancora oggi supportano l’azione amministrativa.
Chiedo scusa se dimentico qualcuno.
Grazie di a tutta la comunità è sempre una gioia e un onore rappresentarvi.
Il Sindaco F. Draià
Sagra dello Zafferano
AVVISO PUBBLICO – PNRR PROFILO MIDDLE - NUOVA RIAPERTURA TERMINI
Si comunica che a seguito della difficoltà nella registrazione del bando di concorso sul Portale inPA, per la selezione di 1 (uno) esperto per il conferimento di incarico di collaborazione – profilo middle, sono stati prorogati i termini di scadenza di cui alla determinazione dirigenziale n. 626 del 20.09.2023.
I candidati dovranno presentare la domanda di ammissione tramite la piattaforma di reclutamento inPa, a partire dall’11 ottobre 2023 e, a pena di esclusione, entro le 23:59 del 26 ottobre 2023.
Dalla Residenza Municipale, lì 05 ottobre 2023
IL RESPONSABILE DEL SETTORE I
Anna Lucilla Battiato
Avviso - Per i Rappresentanti legali delle Associazioni- Sagra dello Zafferano 2023
SETTORE
POLITICHE SOCIALI E CULTURALI
SPORT TURISMO SPETTACOLO
AVVISO
RISERVATO ALLE ASSOCIAZIONI
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
Comunica ai rappresentanti legali delle Associazioni, che è possibile presentare manifestazione d’interesse per l’affidamento della gestione della Sagra dello Zafferano, a partire dal giorno 29 Settembre 2023 e sino alle ore 12:00 di giorno 02 Ottobre 2023, come da manifestazione di interesse del Comune di Valguarnera Caropepe (Allegato A) e utilizzando apposita modulistica (Allegato B).-
Dalla Residenza Municipale, lì 28 Settembre 2023
IL RESPONSABILE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E CULTURALI
F.To Dott.ssa Santina Amatore
More...
AVVISO
Rettifica AVVISO PUBBLICO CAREGIVER FAMILIARE
Il decreto legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, entrato in vigore il 30 marzo c.a. ma le cui disposizioni sono efficaci a partire dal 15 luglio 2023, recepisce nel nostro ordinamento la direttiva UE 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea (cd. direttiva whistleblowing), violazioni di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o dell’ente privato.
Con la direttiva UE 2019/1937 si introduce un vero e proprio diritto alla segnalazione e il D.Lgs. 24/2023 innova e sostituisce la precedente normativa in materia contenuta nella L. 179/2017 e abroga l’art. 54 bis Tutela del dipendente pubblico che segnala illeciti del D.Lgs. 165/2001.
La segnalazione può essere effettuata:
- tramite mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o posta ordinaria. In quest’ultimo caso, la segnalazione cartacea dovrà pervenire al RPCT in busta chiusa recante la dicitura “riservata personale” o, in alternativa, “whistleblowing”, per evitare che la stessa sia trattata come segnalazione ordinaria.
- accedendo al portale di Transparency International Italia e di Whistleblowing Solutions:
AVVISO - per la partecipazione alla 4° Sagra dello Zafferano - giorno 7 e 8 ottobre 2023
L'Amministrazione Comunale informa che, nella promozione e valorizzazione dei prodotti agricoli, ha programmato la 4^ sagra dello zafferano che si terra nei giorni 7 e 8 ottobre 2023
Il Comune di Valguarnera Caropepe evidenzia come questa occasione rappresenti una buona opportunità per far conoscere le eccellenze locali ed i prodotti tipici con particolare riferimento allo zafferano che viene coltivato in zona da alcune aziende agricole, oltre che intensificare i rapporti commerciali ed i flussi turistici con i comuni della Sicilia.
I produttori agricoli e gli Hobbisti interessate, in possesso dei prescritti requisiti di legge, possono presentare domanda di partecipazione compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito del Comune e consegnandolo all’Ufficio Protocollo in Piazza della Repubblica n. 13 oppure via pec a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 30 settembre 2023ore 12:00.
Allegati:
Il Responsabile del Settore
Dott. Francesco Villareale
IL SINDACO
D.ssa Francesca Draià