Giovedì, 23 Maggio 2024

Scopertura targa ai Giudici "Falcone e Borsellino

Tutto è iniziato il 24 Novembre 2016 con l’intitolazione della ex Villa Vecchia in Villa “Falcone -Borsellino”.

Oggi, 22 maggio 2024, la nostra città ha vissuto un momento di profonda commozione e riflessione durante la celebrazione della Giornata della Legalità, con la scopertura di una targa monumentale in onore dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, simboli indiscussi della lotta alla mafia e della difesa della giustizia in Italia.

La cerimonia, ha visto la partecipazione di numerose autorità civili e militari, cittadini, studenti e rappresentanti delle associazioni locali. Tra i presenti, Sua Eccellenza il Prefetto, il Questore di Enna, il Colonnello della Guardia di Finanza e i Commissari delle forze armate della Provincia, la testimonianza del Presidente dell’associazione Antirachet di Leonforte Gaetano Debole che ha avuto il coraggio di dire “No” e di denunciare e la presenza del Coordinatore della Federazione Italiana Antirachet Paolo Terranova. A coloro va un ringraziamento speciale senza i quali questa giornata non avrebbe avuto lo stesso significato.

Un grazie sincero va agli studenti dell'Istituto professionale per i Servizi Commerciali "G.Magno" e agli alunni dell'I.C. Mazzini per le loro meravigliose performance messe in atto, leggendo alcuni pensieri e riflessioni, frutto di un percorso educativo svolto in classe, dimostrando quanto sia vivo il ricordo di questi grandi uomini nella loro quotidianità. Le loro parole, cariche di emozione e speranza, hanno ricordato a tutti i presenti l'importanza di combattere l'indifferenza e di impegnarsi attivamente per la legalità.
Grazie anche alle Dirigenti Scolastiche delle relative scuole, ai docenti presenti e a tutti i cittadini.

Un grazie particolare ai miei Assessori, Al Presidente del Consiglio e ai Consiglieri Comunali.

Ricordare Falcone e Borsellino non è solo un dovere morale, ma anche un atto di responsabilità nei confronti delle nuove generazioni. Il loro sacrificio deve essere un faro per tutti noi, affinché la legalità diventi una pratica condivisa e quotidiana.
Sulle note del Silenzio e dell'Inno di Mameli, la targa è apparsa in tutta la sua bellezza, recante i nomi di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e una citazione che ne incarna lo spirito: "Gli uomini passano, le idee restano e continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini" – parole dello stesso Giovanni Falcone.

Con la speranza che il messaggio di oggi possa continuare a risuonare nelle nostre vite quotidiane, guardiamo al futuro con fiducia, ispirati dal coraggio e dalla dedizione dei giudici Falcone e Borsellino.

Valguarnera, 22 Maggio 2024

Il Vostro Sindaco
Francesca Draià

targa-falcone-borsellino1  targa-falcone-borsellino2  targa-falcone-borsellino3  targa-falcone-borsellino4  targa-falcone-borsellino5 targa-falcone-borsellino6 targa-falcone-borsellino7 targa-falcone-borsellino8 targa-falcone-borsellino9