Tutte le notizie

Si avvisano i titolari delle Farmacie e degli esercizi comerciali cittadini, che hanno aderito all'iniziativa dei buoni spesa di cui all’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 658 del 29.03.2020, nell'ambito delle misure a sostegno della popolazione colpita dai drammatici effetti dell’emergenza sanitaria causata dall’epidemia da COVID-19, che possono chiedere il rimborso, presentando all'Ufficio Protocollo dell'Ente, apposita istanza alla quale devono essere allegati in busta chiusa i buoni ricevuti in pagamento.

L' istanza deve contenere la dichiarazione del richiedente che gli importi incassati sono relativi alla vendita esclusiva di generi alimentari e/o prodotti di prima necessità,

Ai fini della liquidazione occore produrre gli scontrini fiscali o la fattura elettronica (fuori campo IVA ex art. 2 - comma 3 - DPR 633/72)  codice univoco 3Z9O57.

La Responsabile del Settore AA,.GG.  Sig.ra Matilde Lanza

Si rende noto ai genitori interessati che nella Sez. Bandi e Avvisi è pubblicato l'avviso relativo all'utilizzo o alla possibilità di rimborso delle somme pagate per gli abbonamenti del trasporto scolastico degli alunni frequentanti le scuole di Piazza Armerina, per mesi di marzo e aprile 2020.

Si rende noto alla cittadinanza che a causa dell’emergenza coronavirus è in atto sospeso il ricevimento del pubblico presso gli uffici comunali; tuttavia per quanto concerne i servizi che fanno capo all'Ufficio Tecnico Comunale e, in particolare per gli adempimenti per i quali non è possiibile utilizzare la posta elettronica, sono state fissate delle modalità di accesso per i liberi professionisti e i cittadini, previo appuntamento telefonico; a tale fine è stato predisposto un avviso consultabile nella Sez. Bandi e Avvisi.

 

Si ricorda alla cittadinanza che a causa dell’emergenza coronavirus è in atto sospeso il ricevimento del pubblico presso gli uffici comunali.

Per le denunce di decessi è stato attivato il seguente numero di telefonia mobile reperibile, attivo tutti i giorni, festivi compresi, dalle ore 9,00 alle ore 12,00: Cell. 338-7269318

Per gli atti e procedimenti in genere relativi ai servizi di Stato Civile (pubblicazioni di matrimonio, denunce di nascita ecc.) è necessario fissare preventivamente appuntamento con l’Ufficio contattando il medesimo numero di cellulare nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 09,00 alle ore 12,00.

Naturalmente è possibile contattare l'Ufficio alla mail: 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Si richiama la particolare attenzione della cittadinanza sui contenuti della Ordinanza Sindacale n.32 del 15.05.2020,  in pubblicazione all'Albo Pretorio,  che detta ulteriori misure valide a decorrere dal 15.05.202,sul territorio comunale nell'ambito della cosidetta fase due dell'emergenza e, in particolare:

  • Rimane vietata l’apertura al pubblico delle attività di intrattenimento, è consentita la consegna a domicilio e l’acquisto di alimentari con asporto e/o consegna a domicilio fino alle ore 22.30;
  • La riapertura delle ville comunali denominate “Villa Falcone Borsellino” e “Villa Lomonaco” dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 escluse le giornate di domenica e festivi;
  • La riapertura del cimitero comunale nelle giornate di lunedì, venerdì e domenica,dalle ore 08.00 alle ore 12.30 e il mercoledì dalle ore 15.00 alle ore 18.30.

Resta fermo l'obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro e il divieto di assembramento, 

I locali pubblici, supermercati, farmacie ed altri luoghi di aggregazione espressamente consentiti devono mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per la disinfezione delle mani;
In tutti gli esercizi commerciali è fatto obbligo di utilizzo di mascherine e guanti usa e getta, così' come nei luoghi e ambiente chiusi.
 

Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria per  venerdì 22 maggio 2020 alle ore 18,00;  l'o.d.g.  n. 6416 di prot. del 14.05.2020, è  visionabile tra gli atti in pubblicazione all'albo pretorio on - line o nella sezione del Sito Istituzionale dedicata al Consiglio Comunale.

Si rende noto  che in esecuzione delle misure di sicurezza volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto, la seduta  si svolgerà nella sala consiliare senza partecipazione di pubblico, mentre la cittadinanza potrà seguire i lavori via streaming, collegandosi con le consuete modalità al Sito Istituzionale dell'Ente  www.comune.valguarnera.en.it

Si avvisano tutti i titolari di attività commerciali e produttive che è obbligatorio provvedere quotidianamente alla sanificazione degli ambienti di lavoro. A tal proposito  si rende noto che l'Amministrazione Comunale metterà a disposizione dei predetti operatori tutti i supporti e il materiale necessari, previa istanza, da compilarsi su modello scaricabile dalla Sez. Modulistica - 3° Settore lavori pubblici Urbanistica Ambiente - che va presentata all'Ufficio Protocollo dell'Ente.

Si comunica che a seguito della sospensione del servizio di mensa scolastica a causa dell'emergenza Coronavirus, i genitori ancora in possesso di blocchetti di buoni mensa, potranno utilizzarli alla ripresa dell'attività didattica e conseguente riattivazione del servizio. Per quanto riguarda i buoni residui degli alunni frequentanti l'ultimo anno della scuola materna, all'avvio del nuovo anno scolastico 2020-2021,  potranno essere ceduti ai genitori  di altri  alunni frequentanti le prime classi; in alternativa ne potrà essere chiesto il rimborso con istanza scritta da presentare all'Ufficio protocollo del Comune alla quale andranno allegati i buoni non utilizzati. Il relativo avviso pubblico è integralmente visionabile nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito.

Si porta a conoscenza della cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 31 dell'8.05.2020 in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on line, è stata disposta l'apertura straordinaria del Cimitero Comunale per domenica 10 maggio 2020  in occasione della ricorrenza della festa della Mamma;

  • detta apertura avverrà dalle ore 8,00 alle ore 12,00;
  • l’entrata sarà consentita solo dall’ingresso principale;
  • è vietato il contatto sociale ravvicinato e l’assembramento davanti all’ingresso, con l'obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
  • al fine di evitare ciò, l’ingresso verrà contingentato e disciplinato dalle Associazioni di Volontariato appositamente incaricate e presenti in loco, le quali sorveglieranno anche che all’interno del Cimitero vengano rispettate le misure di distanziamento interpersonale;
  • le visite dovranno avere una durata non superiore a 20 minuti;
  • i visitatori dovranno essere muniti di mascherina e guanti.

 Si avvisa, altresì, che a partire dall’11.05.2020, l’apertura del Cimitero Comunale sarà disciplinata sulla base delle diposizioni, tempistica e modalità già impartite con l’Ordinanza n. 29 del 3.05.2020.

Si porta a conoscenza della cittadinanza che nella Sez. Bandi e Avvisi, è possibile prendere integrale visione dell'Avviso pubblico emanato in ottemperanza a quanto previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 124 del 28/03/2020 e s.m.i. e dal D.D.G. n. 304 del 04 aprile 2020 del Dipartimento reg.le della Famiglia e delle Politiche Sociali, in base ai quali è disposta l’assegnazione di BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ (ALIMENTI, PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE E DOMESTICA, BOMBOLE DEL GAS)  a valere sulle risorse messe a diposizione dal Programma Operativo FSE Sicilia 2014-2020, (Asse 2 Inclusione Sociale - Priorità di investimento 9.i) - Obiettivo specifico 9.1 - Azione di riferimento 9.1.3), a favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza socio-assistenziale da COVID-19.

Il buono spesa/voucher sarà corrisposto per il periodo dell’emergenza e, comunque, fino ad esaurimento dell’importo assegnato al Comune;
l’istanza potrà essere validamente presentata dall’intestatario della scheda anagrafica del nucleo familiare, residente nel Comune, il cui nucleo familiare presenta le seguenti condizioni:
a) non percepisce alcun reddito da lavoro, né da rendite finanziarie o proventi monetari a carattere continuativo di alcun genere;
b) non risulta destinatario di alcuna forma di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominata (indicativamente: Reddito di Cittadinanza, REI, Naspi, Indennità di mobilità, CIG, pensione, ecc.);
c) nucleo familiare destinatario di precedenti forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad altro titolo per emergenza COVID-19, per un importo inferiore rispetto ai valori unitari sopra riportati; in tal caso, allo stesso potrà essere attribuita la differenza tra l’importo massimo previsto dal presente Avviso e l’importo percepito a valere sui precedenti benefici;
- non saranno prese in considerazione le istanze dei nuclei familiari le cui forme di sostegno pubblico, a qualsiasi titolo e comunque denominato, ovvero di buoni spesa/voucher erogati ad altro titolo per emergenza COVID-19, superano i parametri economici prima indicati;
- le risorse sono destinate “prioritariamente ai nuclei familiari che non percepiscono alcuna altra forma di reddito o alcuna altra forma di assistenza economica da parte dello Stato, compresi ammortizzatori sociali e reddito dei cittadinanza”, di cui alle precedenti lettere a) e b).
Si fa presente che il reddito da indicare così come eventuali altre forme di sostegno pubblico, ovvero buoni spesa/voucher percepiti ad altro titolo per emergenza COVID-19, devono essere riferiti al mese di aprile 2020. 
Le istanze, da compilarsi su modello scaricabile dalla Sez. Modulistica - 1° Settore, devono pervenire al Comune entro il 12 maggio 2020 preferibilmente via  mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  o PEC  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e solo in caso di estrema difficoltà, direttamente all'Ufficio Protocollo.
Il Comune condurrà verifiche a campione sulla veridicità delle istanze ricevute. Eventuali false dichiarazioni, oltre a rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario, ogni diritto in relazione al presente Avviso con obbligo di restituzione delle somme percepite.
Chiunque abbia difficoltà a compilare l’istanza, potrà, eventualmente, rivolgersi alle Associazioni del Terzo Settore e di Volontariato ubicate nel Comune, che potranno inviare la stessa istanza su delega del richiedente.
Responsabile del procedimento sig.ra Maria Grazia Accorso: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - per informazioni è possibile inoltre contattare il cell. 335/6243873   nei giorni da lunedì a venerdi dalle ore 10,00 alle ore 13,00.