Tutte le notizie

Si rende noto che l’Assessorato Regionale delle Infrastrutture e della Mobilità – Dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti – Servizio 5 – Edilizia varia – Gestione Patrimonio abitativo Piano Nazionale Edilizia Abitativa, con D.D.G. n. 72 del 31.01.2022 ha approvato il Bando Pubblico Legge 9 dicembre 1998, n. 431, art. 11, Fondo Nazionale per il sostegno all’accesso delle abitazioni in locazione – Determinazione degli adempimenti per consentire ai conduttori di alloggi in locazione di beneficiare dei contributi integrativi assegnati per l’ Anno 2020.

Il succitato D.D.G., unitamente al Bando Pubblico, è consultabile presso il seguente indirizzo web:

https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/ddg-72-31012022-approvazione-bando-pubblico-0

Le richieste dovranno essere inoltrate dai richiedenti esclusivamente in modalità on-line, accedendo esclusivamente a mezzo SPID o CIE del richiedente, a partire dalle ore 09:00 del giorno 21/02/2022 e fino alle ore 18:00 del giorno 21/04/2022 (termine perentorio) seguendo le indicazioni inserite nel Bando Pubblico, all’indirizzo

https://siciliapei.regione.sicilia.it/fondolocazione

Il Dipartimento summenzionato espleterà la relativa attività istruttoria, provvedendo anche ad erogare il contributo agli aventi diritto.

                                                                                               IL SINDACO

                                                                                   F.to: Dott.ssa Francesca Draià

Si rende noto che sono aperte le prenotazioni per le vaccinazioni anti - covid . ( per un massimo complessivo di 60 somministrazioni di vaccino anti SARS-Cov-2)

I vaccini verranno effettuati, presso la sede dell'AVIS a Valguarnera mercoledì 9 marzo 2022 dalle ore 09.00 alle ore 13:30 

E' necessario prenotarsi e quindi inviare una mail all'indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.   o mandare un messaggio su whatsapp al numero 392 9160363.

Si ricorda, che l'adesione alla campagna vaccinale e il raggiungimento di una soglia di elevata copertura rappresentano ad oggi, l'unica arma per arginare il propagarsi della patologia da COVID-19.

Si sottolinea, come l'attuale circolazione nella nostra provincia del virus richieda da parte di tutti la massima attenzione ed il massimo impegno, onde evitare la crescita del numero di nuovi casi di infezione con effetti nefasti sulla popolazione, oltre a gravi effetti sull'economia locale.

Si comunica che la situazione che mi è stata comunicata dall’ASP giorno 02 marzo 2022  è la seguente

- nr. 171 positivi

- nr. 14  posti in isolamento fiduciario

Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.

Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni.

 

Il Distretto Socio-Sanitario intende avviare il servizio di assistenza domiciliare socio-assistenziale per anziani non autosufficienti, attraverso la procedura di erogazione di buoni servizio (Voucher).

Per informazioni rivolgersi al Settore Servizi Sociali telefonando allo 0935-957757

o allo 0935 955126.

BUONI SPESA COVID - MISURE Dl SOSTEGNO ALL'EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 Al SENSI DELL'ART.9, COMMA 2, DELLA L.R. 12 MAGGIO 2020, N.9, DELLA DELIBERAZIONE Dl GIUNTA REGIONALE N. 124 DEL 28/03/2020, DEL D.D.G, N. 304 DEL 04/04/2020, PO FSE 2014/2020, DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 574 DEL 15/12/2020, DEL D.D.G. N. 129 DEL 01/02/2021 A VALERE DEL POC SICILIA 2014/2020

                                                                                                       AVVISO PUBBLICO

A favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell'emergenza socio-assistenziale da CODIV-19 è disposta l'assegnazione di BUONI SPESA / VOUCHER PER L'ACQUISTO Dl BENI E PRODOTTI Dl PRIMA NECESSITA'.

Il modello di istanza con dichiarazione deve pervenire al Comune entro le ore 12,00 del 10 Marzo 2022, e deve essere consegnata:

  • brevi manu presso l'ufficio protocollo, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 12.00 e lunedì e mercoledì, dalle ore 16,00 alle ore 17,30
  • a mezzo e-mail/PEC ai seguenti indirizzi:
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il Comune condurrà verifiche a campione sulla veridicità delle istanze ricevute. Eventuali false dichiarazioni, oltre rispondere del reato di falso alle autorità competenti, faranno perdere al nucleo familiare destinatario ogni diritto in relazione al presente Avviso con obbligo di restituzione delle somme percepite.

Venerdì, 25 Febbraio 2022

COMUNICAZIONE

Si comunica che in data 28 febbraio 2022 inizieranno i lavori per l'installazione dell'ascensore nel Palazzo Comunale, conseguentemente,  l'ingresso nella casa Comunale sarà spostato in Via Garibaldi n. 89 , fino alla conclusione dei lavori.

 

 

Si comunica che la situazione che mi è stata comunicata dall’ASP giorno 25 febbraio 2022  è la seguente

- nr. 226 positivi

- nr. 10  posti in isolamento fiduciario

Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.

Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni.

Si comunica che la situazione che mi è stata comunicata dall’ASP giorno 21 febbraio 2022  è la seguente

- nr. 250 positivi

- nr. 10  posti in isolamento fiduciario

Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.

Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni.

Si informa che con deliberazione di G.M. n. 9 del 26 gennaio 2022 è stato introdotto a far data 27/01/2022   il tariffario per i diritti di istruttoria di procedimenti di competenza del SUAP

Modalità di pagamento

La copia della ricevuta dell’avvenuto pagamento delle somme dei diritti di istruttoria S.U.A.P., recante nella causale di versamento il tipo di procedimento, dovrà essere necessariamente allegata all’atto della trasmissione telematica delle pratiche tramite il portale www.impresainungiorno.gov.it;  

Le pratiche pervenute senza la ricevuta dell’avvenuto pagamento saranno ritenute nulle.

I diritti di istruttoria non sono rimborsabili.

Il versamento si effettua, per gli importi indicati nel tariffario allegato alla citata delibera di G.C. n° 9/2022,

sulle seguenti coordinate bancarie IBAN

  • IT 12 S 02008 83730 000300002968   intestato a Comune di Valguarnera Caropepe – Tesoreria Comunale
  • Causale: pagamento diritti di istruttoria SUAP procedimento ……………….…