Emergenza Covid - 19 : Attivazione numero comunale di Protezione Civile - 331 6473484 - per i cittadini in quarantena
Con Avviso Pubblico, il cui testo integrale è consultabile nella Sez. Bandi e Avvisi, si comunica, che a seguito dell’aumento di persone risultate positive al Covid – 19 , l’Amministrazione , ha attivato il numero comunale di Protezione Civile 331-6473484 , a cui i cittadini in quarantena possono chiamare, per richiedere un servizio di ASSISTENZA DOMICILIARE , tramite l’Associazione di volontariato “Pantere Verdi” di Valguarnera.
Convocazione 1^ adunanza del Consiglio Comunale neo - eletto, per giorno venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 17:00
Convocazione 1^ adunanza del Consiglio Comunale neo eletto per venerdì 23 ottobre 2020 alle ore 17,00; l'o.d.g. n. 14816 di prot. del 13.10.2020, è visionabile tra gli atti in pubblicazione all'albo pretorio on - line o nella sezione del Sito Istituzionale dedicata al Consiglio Comunale.
Si rende noto che in esecuzione delle misure di sicurezza volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, la seduta si svolgerà nella sala consiliare senza partecipazione di pubblico, mentre la cittadinanza potrà seguire i lavori via streaming, collegandosi con le consuete modalità al Sito Istituzionale dell'Ente www.comune.valguarnera.en.it
Iscrizione ed aggiornamento elenco operatori economici - Anno 2021
Si rende noto che nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito è pubblicato l’Avviso Pubblico per l’iscrizione ed aggiornamento dell’elenco degli operatori economici per l’Anno 2021.
L’istanza è scaricabile dalla Sez. Modulistica – III° Settore.
Nuovo indirizzo PEC istituzionale e Ufficio Protocollo
Si rende noto che a breve non sarà più attivo
il vecchio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC).
Il nuovo indirizzo PEC istituzionale e dell'Ufficio Protocollo è:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sono istituite in seno al Consiglio Comunale ai sensi dell´art. 21 dello Statuto le commissioni consiliari permanenti con funzioni consultive, propositive e di approfondimento per l´esame istruttorio preliminare e per il parere sui provvedimenti da sottoporre al Consiglio Comunale.
I^ Commissione Consiliare
Conferenza dei Capigruppo - Affari Generali - Problemi Istituzionali
Membri
Presidente: Enrico Scozzarella
Componenti: Filippa D'Angelo - Antonino Draià - Angelo Bruno - Carlo Biuso - Filippa Greco - Gaetana Telaro- Carmelo Auzzino - Giuseppe Speranza
Atti I^ Commissione
II^ Commissione Consiliare
Beni Culturali - Pubblica Istruzione - Solidarietà Sociale - Sport, Turismo, Spettacolo - Personale
Membri
Presidente:Filippa D'Angelo
Componenti: Gaetana Telaro - Sara Pecora - Angelo Bruno - Filippa Greco
Atti II^ Commissione
III^ Commissione Consiliare
Bilancio - Patrimonio - Tributi
Membri
Presidente: Antonino Draià
Componenti: Filippa D'Angelo- Enrico Capuano - Filippa Greco- Angelo Bruno
Atti III^ Commissione
IV^ Commissione Consiliare
Lavori Pubblici - Attività Produttive - Commercio Artigianato
Membri
Presidente: Angelo Bruno
Componenti: Antonino Draià - Filippa D'Angelo - Carmelo Auzzino - Carlo Biuso
Atti IV^ Commissione
Mozioni - Interpellanze - Interrogazioni
- Interrogazione con risposta scritta - prot. n° 17324 del 3-12-2020 - Richiesta informazioni soggetti posti in quarantena
- Mozione - prot. n° 17323 del 3-12-2020 - Atto di Indirizzo finalizzato alla creazione di un fondo di solidarietà sociale
- Interrogazione con risposta scritta - prot. n° 17322 - Richiesta di informazioni su futuri interventi riguardanti il campetto da tennis sito in contrada Marcato
- Mozione - Atto di indirizzo prot. n° 16969 del 27-11-2020 - Riqualificazione delle strade comunali Urbane
- Mozione - Atto di Indirizzo prot. n° 16809 del 24-11-2020 - Attività di prevenzione
- Mozione - Atto di Indirizzo prot. n° 16435 del 16-11-2020 - Attività di Pianificazione interventi di sicurezza nel nostro Comune
- Mozione prot. n° 16415 del 16-11-2020 - Atto di indirizzo volto alla piantumazione di nuovi alberi nel nostro comune
- Interrogazione con risposta scritta - prot. n° 16410 del 16-11-2020 - Richiesta di informazione in merito alla casetta dell'acqua
- Mozione prot. n° 16384 del 13-11-2020 - Proposta di Costituzione di un Albo Comunale degli Avvocati per il conferimento di incarichi legali
- Mozione prot. n° 15552 del 27-10-2020 - Atto di indirizzo per la sospensione del pagamento TARI per le attività commerciali
- Mozione prot. n° 15434 del 26-10-2020 - Attivazione progetti PUC presso il nostro comune
Mozioni - Interpellanze - Interrogazioni
- Atti riguardanti il 2025
- Atti riguardanti il 2024
- Atti riguardanti il 2023
- Atti riguardanti il 2022
- Atti riguardanti il 2021
- Atti riguardanti il 2020
Il Consiglio Comunale di Valguarnera Caropepe è composto da dodici consiglieri e rimane in incarico per cinque anni. E´ l´organo di rappresentanza diretta e generale del corpo elettorale del Comune ed esercita funzioni di indirizzo e di controllo politico e amministrativo.

Scozzarella Enrico

Capuano Enrico

D'Angelo Filippa

Scarlata Lorenzo

Auzzino Carmelo

Bonanno Luca Valerio

Telaro Gaetana

Biuso Carlo

Bruno Angelo

Greco Filippa

Speranza Giuseppe

Ingari Francesca
Collegamenti
La Giunta Comunale è l'organo di governo del Comune, compie tutti gli atti di amministrazione non riservati al Sindaco, al Consiglio Comunale e ai Responsabili; svolge funzioni esecutive, propositive, di impulso e di raccordo. Nominata con provvedimento del Sindaco, che la presiede, e composta da un numero di Assessori non inferiore a quattro e non superiore a sei (dall'art. 32 dello Statuto Comunale) .

Francesca Draià
Resta attribuita al Sindaco la competenza in ordine a tutte le restanti materie specificamente previste dalla Legge e dallo Statuto Comunale

Gianluca Arena

Carmelo Auzzino

Sara Pecora

Collegamenti
More...
Francesca Draià
Riconfermata nelle Amministrative del 2020 è stata proclamata Sindaco in data 08-10-2020.
Detiene le deleghe in materia di: Rapporti con il Consiglio Comunale - Agricoltura e Promozione dei Prodotti Locali - Strategia Nazionale Aree Interne – Protezione Civile – Bilancio e Programmazione – Rifiuti e Idrico – Ordine Pubblico e Sicurezza dei cittadini - Lavori Pubblici e Arredo Urbano – Rapporti con Istituzioni ed Enti Esterni.
Resta attribuita al Sindaco la competenza in ordine a tutte le restanti materie specificamente previste dalla Legge e dallo Statuto Comunale
Contatti
- PEC : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Atti procedimentali
- Attestazione della proclamazione di elezione a Sindaco
- Programma Politico Amministrativo
- Assegnazione deleghe
Documenti allegati
- Curriculum Vitae
- Dichiarazione dei Redditi 2020 - Redditi 2020
- Dichiarazione D.Lgs. 33/2013 - Anno 2020
Relazione annuale
- ---
Compensi connessi all'assunzione della carica
- Indennità di carica:
- Indennità di carica 1° semestre Anno 2024 : €. 15.059,88
- Indennità di carica anno 2023 : €. 2.509,98 mensili
ottobre 2020 / giugno 2021 : €. 761,38
luglio 2021 / settembre 2021 : €. 1.384,33
Ottobre 2021 / Giugno 2022 : €. 761,38
Indennità di missione - Anno 2025
- ---
Indennità di missione - Anno 2024
Indennità di missione - Anno 2020 - 2023
Emergenza coronavirus: Ordinanza contingibile ed urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 36 del 27 settembre 2020: Validità dal 30 settembre 2020 al 30 ottobre 2020 compreso.
Si richiama la particolare attenzione della cittadinanza sui contenuti dell’ Ordinanza contingibile ed urgente n. 36 del 27 settembre 2020 del Presidente della Regione Siciliana in pubblicazione all’Albo Pretorio, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19 , con validità dal 30 settembre 2020 al 30 ottobre 2020 compreso
AVVISO - Elezioni amministrative del 4 e 5 ottobre 2020 - Ammissione al voto domiciliare
Si fa presente che, ai sensi dell’art. 3, comma 1, del D.L. 14 agosto 2020, n. 103, gli elettori sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di quarantena o di isolamento fiduciario per COVID-19 sono ammessi al voto presso il Comune di residenza.
Per esercitare il diritto di voto gli elettori interessati dovranno far pervenire al Sindaco:
- una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso il proprio domicilio indicando l’indirizzo completo.
- un certificato rilasciato dal medico designato dall’ASP, in data non anteriore al 14° giorno antecedente la data della votazione, che attesti la propria condizione rispetto all’infezione da SARS-CoV-2 nei termini seguenti:
- trattamento domiciliare
- quarantena
- isolamento fiduciario
Solo una delle sopra indicate ipotesi potrà essere condizione legittimante l’espressione del voto a domicilio.
Le predette istanze dovranno pervenire entro il quinto giorno antecedente la data delle votazioni, tramite e-mail al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o tramite PEC al seguente indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AVVISO - Diretta Streaming sorteggio scrutatori giorno 24 - 09 - 2020 ore 16:30
Si avvisano i cittadini che, stante la contingente emergenza sanitaria , in osservanza dei protocolli COVID, il sorteggio pubblico per la nomina degli scrutatori dei seggi elettorali per l'elezione del 4 e 5 ottobre 2020, verrà trasmesso in diretta streaming in data odierna alle ore 16:30.