Eletto nelle consultazioni del 4 e 5 ottobre del 2020 con 448 voti nella lista Francesca Draià Sindaco di Valguarnera.
Eletto Presidente del Consiglio Comunale con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 15 del 23-10-2020
Contatti
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Tel.: 0935 965115
Atti procedimentali
Documenti allegati
Compensi connessi all'assunzione della carica
Indennità di carica 1° semestre 2024 : 3.388,50
Convocazione Consiglio Comunale in sessione straordinaria ed urgente per giorno 04-11-2020 alle ore 17,00
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione straordinaria ed urgente per mercoledì 4 novembre 2020 alle ore 17,00; l' ordine del giorno n. 15620 di prot. del 28.10.2020, è visionabile tra gli atti in pubblicazione all'albo pretorio on - line o nella sezione del Sito Istituzionale dedicata al Consiglio Comunale.
Si rende noto che in esecuzione delle misure di sicurezza volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, la seduta si svolgerà nella sala consiliare senza partecipazione di pubblico, mentre la cittadinanza potrà seguire i lavori via streaming, collegandosi con le consuete modalità al Sito Istituzionale dell'Ente www.comune.valguarnera.en.it
Emergenza coronavirus: Ordinanza contingibile ed urgente del Presidente della Regione Siciliana n. 51 del 24 ottobre 2020: Validità dal 25 ottobre 2020 al 13 novembre 2020 compreso.
Si richiama la particolare attenzione della cittadinanza sui contenuti dell’ Ordinanza Contingibile ed Urgente n. 51 del 24 ottobre 2020 del Presidente della Regione Siciliana in pubblicazione all’Albo Pretorio, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid – 19 , con validità dal 25 ottobre 2020 al 13 novembre 2020 compreso.
Emergenza Coronavirus: DPCM 24.10.2020 ultime misure emanate dal Governo per il contenimento del contagio da COVID-19
Emanato dal Governo il nuovo DPCM 24.10.2020 con le ulteriori misure che saranno in vigore dal 26.10.2020 al 24.11.2020 compreso, per il contenimento del contagio da Covid-19.
Emergenza coronavirus - Aggiornamento sui casi di positività
La situazione che mi è stata comunicata dall’ASP ad oggi, è la seguente:
- nr. 8 casi di Covid -19
- nr. 9 persone poste in isolamento fiduciario
Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.
Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni
IL SINDACO
Dott.ssa Francesca Draà

e Vice Sindaco con Decreto Sindacale n. 28 del 10.08.2022
Contatti
- PEC:
Atti procedimentali
Documenti allegati
Compensi connessi all'assunzione della carica
- INDENNITA' DI CARICA 1° semestre 2024: €. 7.529,94
Indennità di missione - Anno 2024 - 2025
- Determina n. 853 - ANNO 2024
Indennità di missione - Anno 2020 - 2023

Contatti
- PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Atti procedimentali
Documenti allegati
Compensi connessi all'assunzione della carica
Indennità di missione - Anno 2021
Indennità di missione - Anno 2020
- .....
Regolamentazione accesso agli Uffici Comunali dal 26 ottobre 2020 - Contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid – 19 -
AVVISO
CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA SANITARIA DA COVID-19
Dovendosi garantire i servizi pubblici tutelando, al contempo, la salute dei dipendenti, delle loro famiglie e di tutta l’utenza, si è provveduto con Ordinanza Sindacale n° 54 del 23-10-2020 a regolamentare le modalità di accesso del pubblico agli Uffici Comunali, dal 26 OTTOBRE 2020 FINO ALLA CESSAZIONE DELLO STATO DI EMERGENZA SANITARIA
MODALITA’ DÌ ACCESSO AGLI UFFICI COMUNALI
Per tutto il periodo di emergenza l’accesso agli Uffici Pubblici Comunali è consentito solo previo appuntamento.
Il personale dipendente potrà essere contattato sia in via telematica (tramite gli indirizzi mail di ciascun Ufficio sotto indicati) che telefonicamente dal Lunedì al Venerdì negli orari e ai numeri telefonici di seguito elencati.
L’accesso agli uffici dei Servizi Demografici e del Protocollo è consentito senza appuntamento, solo per la richiesta e rilascio di documentazione urgente e non prorogabile. E’ consentito l’ingresso agli Uffici Demografici per un massimo di due persone alla volta. Dovrà essere indossata la mascherina e mantenuta la distanza interpersonale di almeno un metro. Gli utenti in sovrannumero dovranno attendere il proprio turno all’esterno dell’edificio.
Le misure igienico-sanitarie da rispettare in tutti gli uffici e spazi comunali sono le seguenti: obbligo di mascherina all'interno degli edifici pubblici e anche all'esterno laddove non sia possibile mantenere il distanziamento interpersonale, obbligo di igienizzare le mani, divieto di accesso per chi presenta sintomi collegabili al Covid, distanza interpersonale di almeno un metro. Agli uffici si accede uno alla volta, ad eccezione di minori e disabili che possono essere accompagnati da una persona. E’, altresì, obbligo per chi dovesse accedere all’interno del Palazzo Municipale, registrare la propria presenza sull’apposito registro posto nella guardiola all’ingresso. L’usciere in servizio all’entrata degli Uffici Municipali provvederà alla misurazione della temperatura e ad avvisare i dipendenti circa l’appuntamento da parte dell’utente.
NUMERI DI TELEFONO ED INDIRIZZI E-MAIL DEGLI UFFICI COMUNALI per informazioni e/o appuntamenti
COMMEMORAZIONE DEI DEFUNTI Anno 2020 - Regole e comportamenti da rispettare
Con Avviso Pubblico, il cui testo integrale è consultabile nella Sez. Bandi e Avvisi, il Sindaco comunica regole e comportamenti da mantenere al Cimitero Comunale, che sarà regolarmente aperto per la Commemorazione dei Defunti nei giorni 31 ottobre e 1-2 novembre 2020 dalle ore 8:00 alle ore 17:00.
Emergenza coronavirus - Aggiornamento sui casi di positività
La situazione che mi è stata comunicata dall’ASP ad oggi, è la seguente:
- nr. 6 casi di Covid -19
- nr. 11 persone poste in isolamento fiduciario
Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.
Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni.
More...
Richiesta esonero o semi - esonero della compartecipazione al trasporto scolastico entro il 16 novembre 2020
Si rende noto che nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito è pubblicato l’AVVISO Pubblico , che informa i genitori degli alunni che frequentano le scuole superiori di Piazza Armerina che possono richiedere l’esonero o il semi-esonero della compartecipazione al trasporto scolastico - Il termine ultimo per la ricezione delle istanze è lunedì giorno 16 novembre 2020
AVVISO- Bollettazione TARI 2020
Nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito è pubblicato l’AVVISO Pubblico in riferimento alla bollettazione TARI 2020.
Si comunica che :
- La bollettazione si riferisce all’intero anno 2020.-
- Il pagamento potrà essere effettuato in quattro rate , l’ultima delle quali con scadenza al 31 marzo 2021.
- Il conferimento all’Ecopunto sarà determinato a fine anno .
Trasporto gratuito per i soggetti portatori di handicap
Nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito è pubblicato l’AVVISO Pubblico , in esecuzione della LL.RR. n. 68/81 e 9/92, per i soggetti portatori di handicap , i quali possono usufruire gratuitamente dei servizi di trasporto extraurbano gestiti dall’ASP.
L'istanza, da compilarsi su modello ( per rinnovo ) o modello ( istanza nuova) scaricabile dalla Sez. Modulistica- I° Settore - deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il 13 novembre 2020 anche via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Emergenza coronavirus - Aggiornamento sui casi di positività
Cari concittadini, mi corre l’obbligo di aggiornarvi rispetto alla situazione contagio Covid – 19 che riguarda il nostro Comune.
La situazione che mi è stata comunicata dall’ASP ad oggi, è la seguente:
- nr. 7 casi di Covid -19
- nr. 9 persone poste in isolamento fiduciario
Si coglie l’occasione, per invitare tutti a rispettare ed a fare rispettare le fondamentali prescrizioni: indossare la mascherina, mantenere le distanze interpersonali di sicurezza e disinfettare spesso le mani.
Sarà mia personale cura comunicare ulteriori utili informazioni.
IL SINDACO
Dott.ssa Francesca Draià