AVVISO COMPOSTIERE
Ufficio Tecnico – Servizio Ambiente
|
||||||
AVVISO PER LA RICHIESTA DI COMPOSTIERE DOMESTICHE |
||||||
Richiamata la Delibera del Consiglio Comunale n° 16 del 22 Marzo 2022 con la quale è stato approvato lo schema del Regolamento Comunale sul compostaggio domestico, si avvisa la Cittadinanza tutta che a norma dell’articolo 12 del Regolamento Comunale sul compostaggio domestico, è possibile fare apposita richiesta per l’ottenimento di una compostiera domestica. Di seguito si riporta il contenuto dell’articolo 12 del suddetto regolamento.
ART. 12 -MODALITA’ DI RICHIESTA DELLA COMPOSTIERA
La compostiera viene concessa al contribuente, in comodato d’uso gratuito, dietro presentazione di apposita richiesta e successivo verbale di consegna (rispettivamente Modello A e Allegato D).
La compostiera rimane di proprietà del Comune che può revocarne l’affidamento in qualunque momento con apposita determinazione di servizio per cause inerenti un uso errato o non conforme oppure riconducibili alla cattiva gestione e manutenzione della stessa accertate con sopralluogo degli organi competenti.
Non sarà affidata più di una compostiera per nucleo familiare. Per ovvie ragioni di carattere igienico-sanitario, non potranno essere ammesse richieste di compostaggio domestico nei seguenti casi:
a) qualora l’area a disposizione del richiedente (superficie a giardino) sia inferiore a mq. 50,00;
b) nel caso in cui la compostiera sia allocata ad una distanza dal confine di proprietà (compreso fronte
strada) inferiore a m.5,00;
c) nel caso l’utente non possiede idonea superficie dove utilizzare il compost prodotto o comunque non
dimostra il suo regolare smaltimento (e assolutamente vietato lo smaltimento come rifiuto
indifferenziato);
d) per qualsiasi altra ragione ove sia palese che l’area a disposizione del richiedente non possa garantire
idonee condizioni di igienicità;
La distanza minima di m. 5 tra giardini/orti di due proprietà private confinanti può essere derogata solo esclusivamente se viene prodotto “un atto di reciproco consenso ed asservimento” a firma di tutti i proprietari dei rispettivi giardini/orti. La pratica di compostaggio presso l’orto o giardino di proprietà condominiale necessita dell’assenso dei condomini nelle forme previste dagli stessi regolamenti condominiali. E’ possibile richiedere la compostiera in qualità di domiciliati e/o affittuari, indicando il nominativo del proprietario dell’abitazione. In questo caso la compostiera rimane in dotazione all’abitazione e in nessun caso potrà essere trasferita col cambiamento del domicilio del richiedente .Gli utenti “proprietari” che cambiano residenza sempre nell’ambito del territorio comunale, nel caso in cui risulti ancora possibile la pratica del compostaggio, dovranno dare comunicazione all’ufficio preposto,mentre nel caso in cui non sia più possibile continuare ad effettuare la pratica del compostaggio, dovranno riconsegnare la compostiera.
IL SINDACO
F.TO DRAIA’ FRANCESCA
La comunità saluta e ringrazia il C.S. Luogotenente N. Lomoro
AVVISO - Sospensione rientri pomeridiani dal 24 luglio al 31 agosto 2023
Si rende noto che con Decreto n. 24 del 13.07.2023 il Sindaco ha sospenso gli ordinari rientri pomeridiani del lunedì e del mercoledì pomeriggio degli uffici comunali dal 24 luglio al 31 agosto 2023
Attività
SUAP e Attività produttive
Contatti
- e.mail
- tel.
- indirizzo
Struttura organizzativa
Responsabile:
Personale:
Battiato Anna
- Tel. 0935 - 955132
AVVISO - Assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica che si renderanno disponibili.
Si rende noto che, con Determina n° 366 del 24/05/2023 è stato approvato il bando per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica ai sensi del D.P.R. n° 1035/72 e L. R. n° 1/1979. Tale Bando è finalizzato alla formazione di una graduatoria, che avrà la durata di 5 anni, dalla quale si attingerà esclusivamente nel caso in cui si renderanno disponibili alloggi.
Il Bando e la Domanda di partecipazione sono pubblicati nella Sezione Bandi e Avvisi e Modulistica del sito istituzionale del Comune di Valguarnera www.comune.valguarnera.en.it
Il termine per la presentazione della domanda scadrà il 30/07/2023.
IL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO
f.to Vittorio Giarratana
Valguarnera accoglie la famiglia Damiano/Taliento
Si continua con la promozione del nostro paese…
è stato un onore e piacere ospitare la famiglia Damiano/Taliento proveniente dagli Stati Uniti per scoprire il paese di origine della propria famiglia.
Abbiamo iniziato Il pomeriggio con l'accoglienza presso l'aula Consiliare con il supporto del dipendente comunale dell’ufficiale Anagrafe Gaetano Bonanno, di Paolo Totò Bellone presidente dell’associazione “Valguarneresi nel Mondo” e dei parenti che ancora vivono a Valguarnera.
Il pomeriggio è proseguito con la visita della Chiesa Madre, dei luoghi dove hanno vissuto I loro antenati prima di emigrare nel 1912, della Casa Museo Caripa e del Museo Etno Antropologico e dell'Emigrazione Valguarnerese, accompagnati dai giovani dell’associazione Valguarneresi nel mondo e da Andrea La Delfa, a seguire un aperitivo con la collettività in piazza “Falcone e Borsellino” offerto dalla famiglia statunitense.
La Giornata si è conclusa con una cena privata in uno dei luoghi più caratteristici di Valguarnera.
Giornata magica … andiamo avanti nella promozione del nostro paese.
Festa del volontariato - Foto
Festa del Volontariato
Domenica 25 Giugno 2023
Villa Comunale "Falcone e Borsellino"
Via Sant'Elena
FESTIVAL DEL VOLONTARIATO
AVVISO - Servizio di disinfestazione e deratizzazione giorno 30 giugno 2023
Si comunica che nella sezione "Bandi e Avvisi" è pubblicato un avviso per il servizio di disinfestazione e deratizzazione di tutto il territorio comunale
AVVISO Revoca Responsabile della Protezione dei dati
Revoca in autotutela della selezione pubblica per la nomina di un Responsabile della Protezione dei Dati (RPD) o Data Protection Officer (DPO) del Comune di Valguarnera Caropepe, giusta Deliberazione di G.C. n. 116 del 6.11.2020
More...
Forum Aree Interne
Venerdì 16 Giugno 2023 - ore 18,00
Aula consiliare Comune di Valguarnera
Piazza della Repubblica, 1
FORUM AREE INTERNE
Verso l'avvio dell'Area Interna Troina
nel ciclo di programmazione 2021-2027
AVVISO - Studenti Scuole di Enna e Giarre
I genitori degli alunni che frequentano le scuole di Enna e Giarre, per ottenere il rimborso del trasporto scolastico corrispondente agli abbonamenti tilizzati, periodo gennaio- giugno 2023, debbono utilizzare esclusivamente l'unito modello di richiesta e consegnarlo GIÀ COMPILATO al protocollo dell'Ente.
- Indicare la complessiva spesa sostenuta dal 9 gennaio al 09/06/2023, attestata dal possesso degli abbonamenti e biglietti in originale da conservare ed esibire su richiesta dell’ufficio, pena la sospensione del rimborso.
- Coloro i quali non avessero ancora consegnato agli uffici l'ISEE anno 2023, sono tenuti ad allegarlo all'istanza per ottenere l'agevolazione prevista.
Le famiglie che hanno fruito del BONUS TRASPORTI dell'importo di €60,00 mensile, dovranno indicarlo nella istanza e decurteranno tale somma dalla spesa complessiva degli abbonamenti.
Il responsabile del procedimento
f/to dott.ssa Maria Assunta Asaro
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
f/to dott.ssa Santina Amatore
Avviso - Trasporto scolastico
Si informa che sul sito del Comune di Valguarnera sezione BANDI e AVVISI sono disponibili i modelli per la richiesta del trasporto scolastico anno 2023-2024.
Bisogna utilizzare esclusivamente l'unito modello di richiesta e consegnarlo interamente COMPILATO al protocollo dell'Ente.
- Coloro i quali hanno un ISEE inferiore a € 10.632,94, per beneficiare della gratuità del servizio, sono tenuti ad allegare l'ISEE anno 2023 all'istanza.
- Le istanze complete degli allegati, vanno presentate in cartaceo al protocollo dell'Ente entro il 30 agosto 2023.
Il responsabile del procedimento
f/to dott.ssa Maria Assunta Asaro
IL RESPONSABILE DEL SETTORE
f/to dott.ssa Santina Amatore
AVVISO - Servizio navetta
AVVISO
IL SERVIZIO NAVETTA
PIAZZA DELLA REPUBBLICA - POLIAMBULATORIO
E’ SOSPESO NELLE SEGUENTI GIORNATE:
8 – 9 – 12 – 19 – 20 – 23 GIUGNO 2023