Orario continuato per gli esercizi alimentari da giovedì 9 a sabato 11 aprile 2020
Il Sindaco, in considerazione dell’imminenza delle festività pasquali, per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e favorire l’approvigionamento dei prodotti alimentari, anche al fine di ridurre le file davanti alle rivendite, in deroga ai vigenti provvedimenti, ha disposto che
DA GIOVEDI’ 9 A SABATO 11 APRILE 2020 GLI ESERCIZI ALIMENTARI POSSONO OSSERVARE L’ORARIO CONTINUATO.
Restano ferme le disposizioni e gli orari riguardanti le farmacie e le altre attività commerciali.
Delibera della G.C. n. 31 del 3.04.2020 Misure straordinarie sui Tributi Comunali a seguito dell'emergenza sanitaria da COVID-19
La grave situazione emergenziale determinata dal diffondersi del covid-19, oltre all’adeguamento alle disposizioni emanate da Stato e Regione e in aggiunta agli immediati interventi di solidarietà alimentare e di prima necessità già in corso, ha imposto anche l‘adozione di ulteriori misure a sostegno delle attività economiche presenti nel nostro territorio e dei cittadini contribuenti, così duramente colpiti dalla crisi: l'Amministrazione, pertanto, con deliberazione n. 31 del 3.04.2020, in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line, ha emanato una serie articolata di misure straordinarie in materia di Tributi Comunali al fine di agevolare le varie fasce.
Tutti i cittadini sono invitati a prendere visione del contenuto della delibera i cui provvedimenti sono riassunti nella tabella che si allega.(clicca)
Emergenza coronavirus: Assegnazione buoni spesa per acquisto alimentari, generi prima necessità e medicine.
Si avvisa la cittadinanza che in esecuzione delle delibere della G.C. n. 28 del 31.03.2020 e n.30 del 3.04.2020, in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on-line, è stata disposta l'erogazione dei buoni spesa destinati all'acquisto di generi alimentari, di prima necessità e medicine.
I destinatari del beneficio sono le persone residenti nel Comune di Valguarnera Caropepe individuate tra i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli in stato di bisogno, per soddisfare le necessità più urgenti ed essenziali, con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico.
Per ogni nucleo familiare la domanda può essere presentata da un solo componente.
La richiesta dei buoni spesa, sotto forma di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, deve essere presentata a partire da lunedì 6 Aprile, su apposito modello allegato alla delibera n. 30/2020 e scaricabile anche dalla Sezione Modulistica.
Per limitare al massimo le uscite da casa per la consegna delle domande all'Ufficio Protocollo del Comune, i modelli vanno presentati preferibilmente via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Coloro che non sono in condizione di utilizzare tale modalità, possono contattare il numero dedicato dei Serizi Sociali CELL 335 6243873 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00. Sarà cura dell'Ufficio provvedere al recapito a domicilio del modello dell'istanza e al ritiro della stessa che verrà debitamente protocollata e istruita.
I buoni potranno essere spesi presso gli esercizi di vendita di alimentari, farmacie o esercenti che hanno dato la disponibilità ad accettare i buoni, inseriti in apposito elenco che sarà presto reso pubblico sul Sito Istituzionale e ampiamente pubblicizzato.
Per i criteri e le modalità di concessione dei buoni, i cittadini possono visionare le delibere sopra citate.
Responsabile del procedimento sig.ra Maria Grazia Accorso: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ORDINANZA SINDACALE N. 27 DEL 3.04.2020: PROROGA AL 13 APRILE DI TUTTE LE MISURE VOLTE AL CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19.
Si rende noto alla cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 27 del 3.04.2020 contingibile e urgente, sono state prorogate al 13 aprile 2020 tutte le misure volte al contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da covid-19, in ossequio al DPCM 1°aprile 2020. Con la stessa Ordinanza Sindacale sono state recepite ulteriori misure di contenimento disposte su tutto il terrirorio regionale, dal Presidente della Regione Siciliana con Ordinanza n. 13 in pari data.
TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI AD ATTENERSI SCUPOLOSAMENTE E LE FORZE DELL'ORDINE E I VIGILI URNANI A VIGILARE CIRCA IL RISPETTO DELLE DISPOSIZIONI IMPARTITE.
Emergenza coronavirus: Donazioni da parte dei cittadini mediante versamenti sul cc presso la Tesoreria Comunale Unicredit-Agenzia di Valguarnera.
Si comunica alla cittadinanza che, sulla base di quanto previsto dall’Ordinanza Capo Dipartimento Protezione Civile n. 655 del 25.03.2020, i Comuni possono destinare alle misure urgenti di solidarietà, eventuali donazioni in denaro provenienti dai cittadini. Con deliberazioni della G.C. n. 28 e 29 del 31.03.2020 l'Amministrazione ha previsto tale possibilità, per cui i cittadini che vogliono in qualche modo contribuire, possono fare donazioni mediante versamenti presso la Tesoreria Comunale – Banca Unicredit di Valguarnera, utilizzando il codice IBAN: IT 12 S 02008 83730 000300002968 con la causale : Donazione emergenza coronavirus. (clicca) Le somme affluiranno nel fondo di solidarietà alimentare istituito nel bilancio comunale per essere destinate alle predette finalità assistenziali.
Emergenza coronavirus: ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER L’INSERIMENTO NELL’ELENCO COMUNALE DI ESERCIZI COMMERCIALI E FARMACIE DISPONIBILI AD ACCETTARE I BUONI SPESA
Si avvisa che nella Sez. Bandi e Avvisi è pubblicato l'Avviso Pubblico per acquisire la disponibilità di esercizi commerciali e farmacie ad accettare i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, medicine e/o prodotti di prima necessità, da parte di nuclei familiari o cittadini in difficoltà. Gli operarori commerciali e i farmacisti presenti sul territorio possono comunicare la propria disponibilità utilizzando lo schema di istanza reperibile anche in Modulistica, da presentarsi al Comune via Mail :Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o direttamente al Protocollo, entro la giornata di venerdì 3 Aprile 2020. Tutti gli esercenti che avranno aderito verranno inseriti in un elenco che sarà pubblicato sul Sito Ististuzionale e ampiamente pubblicizzato.
A breve verrà messa a disposizione di tutti coloro che ne hanno bisogno, l'autocertificazione per la richiesta dei buoni spesa per l’acquisto di beni di prima necessità.
SI ricorda il numero da contattare per richieste e informazioni: Cell. 335 6243873 attivo da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 16,00 alle 18,00.
MARTEDI' 31 MARZO, SU INIZIATIVA DELL'ANCI BANDIERE A MEZZ'ASTA E UN MINUTO DI RACCOGLIMENTO PER LE VITTIME DA CORONAVIRUS
Su iniziativa dell'ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia) martedì 31 marzo alle ore12,00 i Sindaci, in tutta Italia, esporranno sulla facciata dei Comuni le bandiere a mezz’asta e osserveranno un minuto di silenzio. Il Comune di Valguarnera aderisce con sentita partecipazione all'iniziativa per ricordare le vittime del coronavirus e per onorare il sacrificio e l’impegno di operatori sanitari, amministratori, volontari e di quanti a diverso titolo stano mettendo in campo energie e risorse a servizio della popolazione in questo momento drammatico della nostra storia.
ALLE ORE 12,00 CON LA FASCIA TRICOLORE ISTITUZIONALE, SARO' PRESENTE DAVANTI ALL'INGRESSO DEL PALAZZO MUNICIPALE E INVITO TUTTI I CITTADINI AD UNIRSI SPIRITUALMENTE OSSERVANDO UN MINUTO DI SILENZIO E RACCOGLIMENTO, RIMANENDO CIASCUNO NELLE PROPRIE ABITAZIONI.
IL SINDACO FRANCESCA DRAIA'
Emergenza coronavirus: Provvedimenti attivati con delibera della Giunta n. 26 del 25.03.2020 a sostegno della popolazione
Si avvisa la cittadinanza che in esecuzione della delibera della Giunta n. 26 del 25.03.2020 sono stati attivati servizi diversi a sostegno della popolazione, con la collaborazione delle locali Associazioni di volontariato P.A.Sicilia Emergenza, Pantere Verdi, AVIS e della Cooperativa Golem di Valguarnera, con il coordinamento del Comune.
In particolare è già attiva l'iniziativa del cosidetto "carrello sociale", (clicca) un vero e proprio carrello fisico mediante il quale chiunque potrà contribuire a dare supporto alle famiglie in difficoltà, con generi alimentari e di prima necessità acquistati nel supermercato stesso: il carrello solidale è al momento attivo nei due supermercati DECO' di Valguarnera e nel Minimarket Tornello di via Matteotti. I generi alimentari quotidianamente raccolti sanno distribuiti alle persone o famiglie in dificoltà e/o prive di reddito che ne faranno richiesta o che verranno in qualche modo segnalati.
E' stata, altresì, destinata una somma per i c.d. buoni spesa, da assegnare a persone o famiglie in difficoltà, previa apposita convenzione con i supermercati locali che hanno aderito alla iniziativa, in fase di definizione.
Per le superiori fìinalità, nell'ambito dei Servizi Sociali del Comune è stato attivato un Numero di telefonia Mobile, al quale vanno fatte le segnalazioni, che possono anche non essere di tipo strettamente alimentare, ma riferite ad esigenze di altra natura, ugualmente urgenti, che per qualche fondata ragione non possono essere soddisfatte.
Cell. 335 6243873
Il numero sarà attivo da lunedì a venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00
SI INVITANO I CITTADINI CHE HANNO LA POSSIBILITA', AD ESSERE GENEROSI E A COLLABORARE IN UN MOMENTO DI PARTICOLARE DIFFICOLTA', A SOSTEGNO DEI SOGGETTI MENO FORTUNATI, PERCHE' TUTTI POSSIAMO SENTIRCI PARTE DI UNA MEDESIMA COMUNITA'.
IL SINDACO: Francesca Draià
Emergenza coronavirus: disposizioni diverse emanate dal Sindaco con Ordinanze nn. 23 e 24/2020-Chiusura Cimitero fino al 3.04.2020
Si rende noto alla cittadinanza che, nel quadro delle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, il Sindaco con distinte Ordinanze n. 23 del 24.03.2020 e n. 24 del 25.03.2020 ha dettato rispettivamente disposizioni in materia di apertura e chiusura degli esercizi di vendita alimentari e non e di circolazione nel centro abitato, e ha, altresì, disposto la ulteriore chiusura del Cimitero Comunale, fino al prossimo 3 aprile 2020.
I cittadini sono invitati ad uniformarsi.
EMERGENZA CORONAVIRUS - AVVISO DEL SINDACO
Nell'ambito delle misure volte al contenimento del contagio da coronavirus e a tutela degli operatori impiegati, si informa la cittadinanza che da oggi, a scopo cautelativo i fazzoletti, rotoli di carta, mascherine e guanti di gomma monouso utilizzati, andranno smaltiti tra i rifiuti indifferenziati con i seguenti accorgimenti: UTILIZZO DI ALMENO UN DOPPIO SACCHETTO CHE DEVE ESSERE CHIUSO UTILIZZANDO GUANTI MONOUSO.
SI RACCOMANDA LA SCRUPOLOSA OSSERVANZA NELL'INTERESSE DELLA SALUTE DI TUTTI