Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria g. 22-05-2020 alle ore 18,00
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria per venerdì 22 maggio 2020 alle ore 18,00; l'o.d.g. n. 6416 di prot. del 14.05.2020, è visionabile tra gli atti in pubblicazione all'albo pretorio on - line o nella sezione del Sito Istituzionale dedicata al Consiglio Comunale.
Si rende noto che in esecuzione delle misure di sicurezza volte al contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 in atto, la seduta si svolgerà nella sala consiliare senza partecipazione di pubblico, mentre la cittadinanza potrà seguire i lavori via streaming, collegandosi con le consuete modalità al Sito Istituzionale dell'Ente www.comune.valguarnera.en.it
Emergenza Coronavirus: sanificazione attività commerciali e produttive
Si avvisano tutti i titolari di attività commerciali e produttive che è obbligatorio provvedere quotidianamente alla sanificazione degli ambienti di lavoro. A tal proposito si rende noto che l'Amministrazione Comunale metterà a disposizione dei predetti operatori tutti i supporti e il materiale necessari, previa istanza, da compilarsi su modello scaricabile dalla Sez. Modulistica - 3° Settore lavori pubblici Urbanistica Ambiente - che va presentata all'Ufficio Protocollo dell'Ente.
Emergenza Coronavirus: Sospensione servizio mensa scolastica - buoni mensa non utilizzati
Si comunica che a seguito della sospensione del servizio di mensa scolastica a causa dell'emergenza Coronavirus, i genitori ancora in possesso di blocchetti di buoni mensa, potranno utilizzarli alla ripresa dell'attività didattica e conseguente riattivazione del servizio. Per quanto riguarda i buoni residui degli alunni frequentanti l'ultimo anno della scuola materna, all'avvio del nuovo anno scolastico 2020-2021, potranno essere ceduti ai genitori di altri alunni frequentanti le prime classi; in alternativa ne potrà essere chiesto il rimborso con istanza scritta da presentare all'Ufficio protocollo del Comune alla quale andranno allegati i buoni non utilizzati. Il relativo avviso pubblico è integralmente visionabile nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito.
Apertura straordinaria Cimitero Comunale domenica 10 maggio 2020
Si porta a conoscenza della cittadinanza che con Ordinanza Sindacale n. 31 dell'8.05.2020 in corso di pubblicazione all'Albo Pretorio on line, è stata disposta l'apertura straordinaria del Cimitero Comunale per domenica 10 maggio 2020 in occasione della ricorrenza della festa della Mamma;
- detta apertura avverrà dalle ore 8,00 alle ore 12,00;
- l’entrata sarà consentita solo dall’ingresso principale;
- è vietato il contatto sociale ravvicinato e l’assembramento davanti all’ingresso, con l'obbligo di rispettare la distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro;
- al fine di evitare ciò, l’ingresso verrà contingentato e disciplinato dalle Associazioni di Volontariato appositamente incaricate e presenti in loco, le quali sorveglieranno anche che all’interno del Cimitero vengano rispettate le misure di distanziamento interpersonale;
- le visite dovranno avere una durata non superiore a 20 minuti;
- i visitatori dovranno essere muniti di mascherina e guanti.
Si avvisa, altresì, che a partire dall’11.05.2020, l’apertura del Cimitero Comunale sarà disciplinata sulla base delle diposizioni, tempistica e modalità già impartite con l’Ordinanza n. 29 del 3.05.2020.
MISURE DI SOSTEGNO ALL’EMERGENZA SOCIO-ASSISTENZIALE DA COVID-19 AI SENSI DELLA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SICILIANA N. 124 DEL 28/03/2020
Si porta a conoscenza della cittadinanza che nella Sez. Bandi e Avvisi, è possibile prendere integrale visione dell'Avviso pubblico emanato in ottemperanza a quanto previsto dalla Deliberazione della Giunta Regionale n. 124 del 28/03/2020 e s.m.i. e dal D.D.G. n. 304 del 04 aprile 2020 del Dipartimento reg.le della Famiglia e delle Politiche Sociali, in base ai quali è disposta l’assegnazione di BUONI SPESA / VOUCHER PER L’ACQUISTO DI BENI DI PRIMA NECESSITA’ (ALIMENTI, PRODOTTI FARMACEUTICI, PRODOTTI PER L’IGIENE PERSONALE E DOMESTICA, BOMBOLE DEL GAS) a valere sulle risorse messe a diposizione dal Programma Operativo FSE Sicilia 2014-2020, (Asse 2 Inclusione Sociale - Priorità di investimento 9.i) - Obiettivo specifico 9.1 - Azione di riferimento 9.1.3), a favore dei soggetti facenti parte di nuclei familiari che si trovano in stato di bisogno a causa dell’emergenza socio-assistenziale da COVID-19.
Nuovo modulo per l'autocertificazione spostamenti utilizzabile dal 4 maggio 2020
Sul sito del Ministero dell'Interno è pubblicato il nuovo modello di autocertificazione per gli spostamenti durante la fase 2 dell'emergenza Coronavirus, utilizzabile dal 4 maggio, scaricabile anche dalla Sez. Modulistica - 1° Settore - del Sito.
Emergenza Coronavirus: Ordinanza sindacale n. 29/2020 - Ulteriori misure a decorrere dal 4 maggio 2020
Si richiama la particolare attenzione della cittadinanza sui contenuti della Ordinanza Sindacale n. 29 del 3.04.2020 in pubblicazione all'Albo Pretorio, la quale, in esecuzione del DPCM del 10 aprile 2020 e dell’Ordinanza contingibile e urgente n. 18 del 30.04.2020 del Presidente della Regione Siciliana, disciplina sul territorio comunale le nuove misure che aprono la cosidetta fase due dell'emergenza con decorrenza dal 4 maggio.
In particolare:
- viene ampliato l'orario di apertura delle attività alimentari, dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.15 e dalle ore 16.00 alle ore 19.30, sabato dalle ore 08.30 alle 13.15 e dalle ore 16.00 alle 20.00, permanendo la chiusura nelle giornate di domenica e festivi
- E’ autorizzato il commercio, anche al dettaglio, di prodotti florovivaistici
- Le attività non alimentari sono autorizzate ad aprire dal lunedì al venerdì dalle ore 08.30 alle 13.15 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, sabato dalle ore 08.30 alle 13.15 e dalle ore 16.00 alle 19.3 (l'ordinanza elenca le attività non alimentari autorizzate con DPCM del 26.04.2020)
- viene disposta la riapertura delle ville comunali denominate “Villa Falcone e Borsellino” (da Mercoledì 6 Maggio 2020) e “Villa Lomonaco” (da Lunedì 18 Maggio 2020) dalle ore 09.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00 escluse le giornate di domenica e festivi previa prenotazione da effettuarsi chiamando il numero del Reperibile Comunale della Protezione Civile cell. 331 647384
- viene disposta la riapertura del Cimitero Comunale da Lunedì 11 Maggio 2020 dalle ore 09.30 alle ore 12.30 nelle sole giornate di lunedì, mercoledì e venerdì
- viene raccomandato a tutti i locali pubblici, supermercati, farmacie ed altri luoghi di aggregazione espressamente consentiti, di mettere a disposizione soluzioni idroalcoliche per la disinfezione delle mani
- in tutti gli esercizi commerciali è fatto obbligo di utilizzo di mascherine e guanti usa e getta, nei luoghi e ambiente chiusi
- È consentita, solo nei giorni feriali, l'attività non imprenditoriale essenziale alla conduzione di terreni agricoli e alla cura degli animali vivi custoditi. Per tali finalità l'uscita nell'ambito del medesimo territorio comunale o in quello di un altro Comune è consentita una sola volta al giorno e ad un massimo di due componenti del nucleo familiare, ovvero ad un soggetto all'uopo delegato.
Mentre si rimanda all'integrale lettura della Ordinanza Sindacale per il dettaglio delle misure disposte, si ricorda che:
PERMANE IN OGNI CASO E IN TUTTE LE CIRCOSTANZE L'OBBLIGO DI RISPETTARE LA DISTANZA DI SICUREZZA INTERPERSONALE DI ALMENO UN METRO E IL DIVIETO DI ASSEMBRAMENTO
Servizio raccolta rifiuti ingombranti g. 7 maggio 2020
Si avvisa la cittadinanza che giovedì 7 Maggio 2020 sarà svolto il servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti; a causa dell’Emergeza Covid/19 dal ritiro saranno esclusi i materassi e cuscini.
Emergenza coronavirus: scadenza al 30 aprile 2020 istanze per assegnazione buoni spesa
Si avvisa la cittadinanza che viene fissato al 30.04.2020 il termine ultimo per la presentazione delle istanze di concessione dei buoni spesa destinati all'acquisto di generi alimentari, di prima necessità e medicine.
Si rende, altresì, noto che si stanno definendo ulteriori misure di sostegno per i cittadini e le famiglie in difficoltà, in relazione alle quali sarà presto pubblicato apposito avviso.
Attivazione servizio di telesoccorso
L’Amministrazione Comunale rende noto che, in esecuzione della deliberazione della G.C. n. 33 del 16.04.2020, intende attivare il servizio di telesoccorso destinato alle seguenti categorie di cittadini:
- ultra sessantacinquenni autosufficienti, che vivono soli o in coppia unicamente con altro ultra sessantacinquenne;
- ultra sessantacinquenni non autosufficienti e/o disabili;
- adulti, non ultra sessantacinquenni, portatori di patologie conclamate ad alto rischio sanitario (cardiopatici, asmatici, diabetici, dializzati, disabilità motoria e/o sensoriale, inabilità permanente, ecc.) che vivono soli o, in caso di coniuge o familiare convivente, che restano soli, per inderogabili esigenze, almeno quattro ore nell’arco della giornata
Nella Sez. Bandi e Avvisi del Sito è pubblicato l'Avviso pubblico contenente requisiti e modalità per richiedere il servizio.
L'istanza, da compilarsi su modello scaricabile dalla Sez. Modulistica- I° Settore - deve essere presentata all'Ufficio Protocollo del Comune entro e non oltre il 7 maggio 2020 anche via mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente alla documentazione prevista dall'Avviso Pubblico.