Tutte le notizie
A V V I S O ALLA CITTADINANZA SI INFORMA LA CITTADINANZA CHE GIORNO 10 NOVEMBRE 2023 DALLE ORE 23:00 FINO A FINE INTERVENTO SI EFFETTUERA’ IL SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIOENE DI TUTTO IL TERRITORIO COMUNALE COMPRESE LE AREE LIMITROFE. DURANTE LE OPERAZIONI DI DISINFESTAZIONE E’ NECESSARIO: - TENERE CHIUSE PORTE E FINESTRE - NON SOSTARE ALL’APERTO - TOGLIERE DAL GIARDINO GIOCHI PER BAMBINI - EVITARE DI STENDERE I PANNI ALL’APERTO - TENERE ALL’INTERNO DELLE ABITAZIONI GLI ALIMENTI - TENERE ALL’INTERNO DELLE ABITAZIONI ANIMALI DA COMPAGNIA - EVITARE DI LASCIARE VEICOLI IN SOSTA. IN CASO DI CONDIZIONI METEO AVVERSE L’INTERVENTO SARA’ RINVIATO. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMBIENTE PRESTI CARMELA

Il 1522 è un servizio pubblico promosso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Pari Opportunità. Il numero, gratuito è attivo 24 h su 24, accoglie con operatrici specializzate le richieste di aiuto e sostegno delle vittime di violenza e stalking. Per avere aiuto o anche solo un consiglio chiama il 1522 (il numero è gratuito anche dai cellulari) oppure collegati al sito internet: https://www.1522.eu/

 

Si comunica che l’AVVISO pubblicato in data 11 ottobre 2023 per la selezione di 1 (uno) esperto per il conferimento di incarico di collaborazione – profilo middle, per motivi legati ad un incompleto inserimento dei dati nella piattaforma di reclutamento inPA risulta ANNULLATO.

Sarà cura di questo Ente provvedere, nel più breve tempo possibile, a pubblicare un nuovo AVVISO.

Dalla Residenza Municipale, lì 23 ottobre 2023

  

                                                                          IL RESPONSABILE DEL SETTORE I

                                                                              F.to:Anna Lucilla Battiato

 

Lunedì, 23 Ottobre 2023

Pronto Intervento sociale

AVVISO PRINS

Si comunica che

dal 23.10.2023
è attiva la centrale operativa di Pronto Intervento sociale in via G. Fava n. 35 Enna.

Per tutte le necessità legate a emergenze di carattere sociale si possono contattare i seguenti numeri e indirizzi dedicati al Servizio:

Ore diurne: 0935529422
Ore diurne e notturne: 3911127942
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giovedì, 19 Ottobre 2023

Codice di comportamento

Si informa che con deliberazione di giunta comunale n. 92 del 16.10.2023 è stato approvato il  Nuovo Codice di Comportamento per i dipendenti del
Comune di Valguarnera Caropepe al fine di assicurare la qualità dei servizi, la prevenzione dei fenomeni di corruzione, il
rispetto dei doveri costituzionali di diligenza, lealtà, imparzialità e servizio esclusivo alla cura dell'interesse pubblico;

Per il corrente anno 2023, in occasione della festività dei defunti, si ritiene di voler organizzare un “Mercato dei Fiori” per la vendita di fiori e lumini nel periodo dal 30 Ottobre al 2 Novembre ;

Il mercato dei fiori, come da Delibera di G.C. n° 93 del 16/10/2023 è previsto nella Via Concezione a partire dal civico n°133 e si prevedono   n° 8 postazioni di mq. 24 (m. 6 x m. 4) ciascuno e numerati da 1 a 8.

I posti potranno essere assegnati previa presentazione di apposita istanza formulata sul modello disponibile sul sito del Comune, nella sezione Modulistica, da presentarsi entro giorno 20-10-2023 alle ore 12,00;

                                                                                                    

Allegato - Modello richiesta

 

 

Si avvisano i genitori interessati che nella Sez. Bandi e Avvisi è pubblicato il testo integrale dell'avviso contenente le modalità di pagamento della COMPARTECIPAZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO - mesi di novembre - dicembre 2023

Gli abbonamenti scolastici si ritirano presso la Sede Municipale - Ufficio Pubblica Istruzione

Martedì, 10 Ottobre 2023

Avviso Pubblico

Il Responsabile del Settore Politiche Sociali e Culturali

 

AVVISA

I cittadini, che il Campo Sportivo Comunale di Calcio a cinque, sito in Contrada Marcato, potrà essere utilizzato dagli stessi nelle giornate di lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle 08,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 22,00.

E’ consentito l’utilizzo del campo sia ai minori autorizzati che agli adulti:

  1. I genitori dei minori interessati, dovranno effettuare un pagamento mediante bonifico presso UNICREDIT Banca: IT12S0200883730000300002968 causale versamento: “utilizzo campo di calcio a 5” per il rilascio di n. 1 blocchetto dell’importo complessivo di € 20,00, contenente dieci ticket sportivi.

Per poter utilizzare l’impianto sportivo, occorre presentare l’elenco nominativo dei giocatori, i quali disputeranno le partite durante l’orario fissato in precedenza con l’Ufficio comunale di competenza;

  1. Gli adulti interessati dovranno effettuare un bonifico presso UNICREDIT Banca: IT12S0200883730000300002968 causale versamento: “utilizzo campo di calcio a 5”per il rilascio di n. 1 blocchetto, dell’importo complessivo di € 30,00, contenente dieci ticket sportivi.

I richiedenti di cui al punto 1 sono obbligati a presentare una liberatoria che solleva l’Amministrazione Comunale da qualsiasi responsabilità penale o civile per eventuali sinistri o incidenti che dovessero verificarsi durante l’attività.

La richiesta di utilizzo del Campo Sportivo Comunale di Calcio a cinque è valida fino al 31 Dicembre 2023.

Il modulo può essere scaricato dal sito Istituzionale dell’Ente www.comune.valguarnera.en.it alla sezione “Modulistica”.

Gli interessati, per informazioni, potranno contattare il numero telefonico dedicato 0935/956962 dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00.

 

Dalla Residenza municipale, lì 02/10/2023

 

                                                                        Il Responsabile del Settore Politiche Sociali e Culturali

                                                                                                 F.to. Dott.ssa Santina Amatore

Si rende noto che all'Albo Pretorio del sito istituzionale è pubblicata l'Ordinanza Sindacale n. 21/2023 , di sospensione temporanea del mercato settimanale - settore non alimentare- per il tempo necessario all'individuazione di una nuova area da parte degli Organi preposti

Lunedì, 09 Ottobre 2023

IV Sagra dello Zafferano

IV SAGRA DELLO ZAFFERANO

SONO STATI DUE GIORNI RICCHI di momenti di condivisione… È STATO BELLO VEDERE LE NOSTRE VIE PIENE DI GENTE di ogni età…

Questo è stato solo l’inizio di un percorso che a causa del COVID-19 si era interrotto, siamo pronti ad organizzare la V edizione della Sagra.

È doveroso ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione delle due giornate:

In Primis ringrazio l’assessore Regionale all’Agricoltura l’onorevole Luca Sammartino per averci onorati della sua presenza;

Ringrazio tutti i relatori dell’incontro pubblico sul Tema dell Zafferano;

Ringrazio l’associazione Big Aretè per l’allestimento;

Ringrazio i produttori e commercianti;

Ringrazio Filippo Profeta per aver allietato la giornata di ieri con bella musica;

Ringrazio l’associazione Provinciale dei Cuochi e Pasticceri Ennesi e Cristofero Gagliano per l’ospitalità e la collaborazione…

Ringrazio la mia squadra di governo sempre al mio fianco a lavorare per la comunità

Ringrazio i consiglieri presenti che hanno accolto l’invito è che ancora oggi supportano l’azione amministrativa.

Chiedo scusa se dimentico qualcuno.

Grazie di a tutta la comunità è sempre una gioia e un onore rappresentarvi.

Il Sindaco F. Draià

Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano Sagra dello Zafferano